Attualità

Galbiati racconta il piano di sviluppo della Micron

Galbiati racconta il piano di sviluppo della Micron


assemblea 1_galbiati.jpg

AVEZZANO. Giovedì 19 settembre è iniziato, con l’ingresso di undici aziende, l’anno 2013/2014 del Polo Ict regionale inaugurato il 18 settembre, a Pineto, all’interno dello splendido scenario dell’area marina protetta Torre del Cerrano.

 

Supera così quota 60 il numero dei soci operanti in tutto l’Abruzzo, tra imprese (piccole, medie e grandi), istituti di ricerca pubblici e privati, e società di servizi che il Polo di innovazione tecnologica coordinerà nel 2014, favorendo la condivisione della conoscenza e la convergenza degli investimenti su nuove traiettorie di sviluppo di prodotti o servizi innovativi e tecnologici.

 

L’assemblea è stata arricchita da interventi proficui come quello di Sergio Galbiati, amministratore delegato di LFoundry, il quale ha raccontato il piano di sviluppo della società che ha acquistato lo stabilimento Micron di Avezzano.

L’intervento di Galbiati si è aggiunto a quello del presidente della Fira Rocco Micucci, del vicepresidente Senior di Electrolux Tiziano Toschi e di Luca Stefanini di Italia Lavoro.

 

«Siamo pronti ad un nuovo anno di sfide e di grandi progetti» ha spiegato il responsabile del Polo Ict Giuseppe Cappiello «continuando a favorire l’investimento e la condivisione di infrastrutture di ricerca, sperimentazione, prova e certificazione, riservando sempre grande attenzione verso le imprese più propositive e attive del territorio. Le imprese del Polo continueranno ad essere supportate con azioni di orientamento e accompagnamento, per aggregare i bisogni e disegnare congiuntamente percorsi di approfondimento, e poi con attività di laboratorio. Ci aspetta un anno fitto di impegni, a cominciare dalle giornate di Scuola sull’autoimprenditoria che organizzeremo a L’Aquila all’inizio di ottobre».