Mercoledì 05 Febbraio 2025

Attualità 07:30

Gli studenti di Avezzano al Quirinale per l'inizio dell'anno scolastico

Gli studenti di Avezzano al Quirinale per l'inizio dell'anno scolastico


quirinale.JPG

AVEZZANO. Due rappresentanze di studenti e docenti degli Istituti Comprensivi “Mazzini-Fermi” e “Vivenza- Giovanni XXIII” di Avezzano hanno partecipato alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico svoltasi nel cortile d’onore del Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

 

La manifestazione, trasmessa in diretta su rai uno, è stata condotta da Fabrizio Frizzi che ha presentato le diverse attività svolte nelle scuole del Paese sui temi della Costituzione, dell'intercultura, dell'integrazione, delle scienze, della legalità, dello sport e dell'arte.

 

Erano presenti il Presidente del Senato Pietro Grasso, il Vice Presidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio, i Ministri Beatrice Lorenzin, Mario Mauro, Enzo Moavero, Filippo Patroni Griffi, Carlo Trigilia e Flavio Zanonato, rappresentanti del Parlamento e delle istituzioni, autorità politiche, civili e militari ed esponenti del mondo accademico, dello spettacolo, dello sport e della cultura, tra i quali: Luigi Naldini, Alessandro Aiuti e Alessandra Biffi, il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, le atlete Arianna Errigo, Tania Cagnotto, Laura Milani, Elisabetta Sancassani, Simona Scocchetti, gli attori Luca Zingaretti e Flavio Insinna, i cantanti Claudio Baglioni e Chiara.

 

Più di tremila studenti, provenienti da tutta Italia, hanno assistito alla manifestazione e hanno ascoltato, con attenzione, il messaggio di apertura dell’anno scolastico del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il quale ha sottolineato il ruolo centrale della scuola per il progresso della società. Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha rivolto un saluto agli studenti, agli insegnanti e al personale della scuola. Nel suo discorso ha evidenziato la necessità di predisporre le condizioni per una scuola sicura e di qualità in tutte le realtà scolastiche presenti nel nostro Paese.

 

I dirigenti scolastici dei due Istituti, selezionati per l’impegno profuso nel portare avanti percorsi di cittadinanza attiva, professor Berardino Franchi e professoressa Patrizia Marziale, hanno espresso la loro soddisfazione per il prestigioso riconoscimento. La partecipazione all’evento ha rappresentato un ulteriore stimolo alla progettazione di nuovi scenari formativi trasversali improntati sui valori di una cittadinanza unitaria e plurale.

Agli studenti presenti è stato donato uno zaino contenente materiale didattico, un cappellino e una maglietta con lo slogan della manifestazione: “Il mondo nella scuola, la scuola nel mondo”.