Attualità 05:30

Confagricoltura L’Aquila, allarme acque del Fucino: mobilitazione degli agricoltori

Nell’incontro di oggi a Celano, Confagricoltura proporrà la data per attuare la mobilitazione degli agricoltori e dei cittadini affinché il problema venga affrontato e risolto


canale fucino (1).jpg

AVEZZANO. Anche Confagricoltura L’Aquila aderisce all’iniziativa sulla depurazione delle acque prevista per oggi a Celano.

La notizia arriva dal direttore, Stefano Fabrizi, che commenta duramente a sostegno degli agricoltori.

 

“E’ ora di passare dalle chiacchiere all’azione prima che il cerino resti in mano agli agricoltori” ha commentato Fabrizi “Nei giorni scorsi avevamo chiesto al Prefetto di intervenire perché la situazione sanitaria dei canali del Fucino è peggiorata ed il Sindaco di Avezzano non sembra intenzionato a rimuovere il divieto di irrigazione. Ci traviamo in un momento di grave e pericolosa confusione che gli agricoltori non possono tollerare”. 

 

A testimonianza del caos che sta investendo il settore, il provvedimento preso dal Consiglio Regionale che consiste nell’approvazione di una legge che consegna la gestione del nuovo depuratore di Avezzano al Consorzio per il nucleo industriale.

 

Dopo il no dell’ATO alla gestione dei depuratori da parte del Consorzio di bonifica è venuta questa trovata da parte di politici pronti a ricandidarsi nello schieramento dato per vincente dopo aver provocato questi danni.

 

Proprio nell’incontro che si terrà oggi a Celano, Confagricoltura proporrà la data per attuare la mobilitazione degli agricoltori e dei cittadini affinché il problema venga affrontato e risolto.

 

 


Ti potrebbero interessare anche Regione | Provincia | Notizie
avezzano | l'aquila | celano | confagricoltura | acque | inquinamento | agricoltori