AVEZZANO. Imprenditrici e imprenditori dell’acconciatura e dell’estetica tornati stanchi ma soddisfatti dalla visita guidata al Cosmoprof 2014 organizzata, lo scorso 6 e 7 aprile, dalla cooperativa C.R.E.A e dalla CNA, con il contributo della CCIAA dell’Aquila.
«Un’organizzazione perfetta» hanno dichiarato in molti al rientro dalla due giorni di Bologna che ha consentito agli imprenditori marsicani di poter visitare l’importante fiera internazionale. Sono state realizzate tutte le attività programmate, dalla partecipazione ad alcuni importati seminari, ai contatti con numerose aziende dei settori della cosmesi, dell’acconciatura, del benessere, delle attrezzature e dei servizi alla persona.
«Non è stato facile gestire 132 persone» ha commentato Franca Sanità presidente della CNA «ma con enorme soddisfazione, a conclusione di questo impegno, possiamo dire che ci siamo riusciti. Infatti, abbiamo registrato solo qualche piccolo imprevisto logistico che abbiamo risolto velocemente». «La cosa più importante» ha concluso Sanità «è che tutti abbiano apprezzato il nostro sforzo organizzativo e ci abbiano aiutato con molta disponibilità a gestire e realizzare il programma previsto. Faremo tesoro delle numerose informazioni acquisite, sia in campo tecnico sia in quello strategico imprenditoriale e ci attiveremo subito per realizzare nuovi progetti a livello provinciale a favore delle imprese del settore, affiancandole nei loro programmi di crescita e di sviluppo delle proprie attività. Un grazie particolare ai nostri funzionari che hanno lavorato sodo per questa iniziativa, ma soprattutto a imprenditrici e imprenditori dirigenti della CNA del settore benessere che hanno dimostrato, ancora una volta, lo straordinario attaccamento all’associazione e alla categoria con competenza e professionalità: Tonino Teodori, Franca Catini, Maria Ruzzi, Pina Biondi, Sabina Valerio, Rita Barone, Manfredina Salvi, Nazzareno Tuzi e tanti altri».