Attualità 06:00

Nata l’associazione regionale “Antigone” Abruzzo, nominate le cariche sociali

“Antigone” è autorizzata dal Ministero della Giustizia a visitare tutti e 205 gli Istituti di pena italiani e particolare attenzione verrà riservata alle 8 carceri abruzzesi


avv. Salvatore Braghini UIL SCuola.JPG

AVEZZANO. E’ nata davanti all’assemblea dei 22 soci fondatori tra docenti di scuola superiore, avvocati, operatori sociali ed esperti di volontariato. Ha preso così vita l’Associazione  regionale “Antigone” Sez. Abruzzo con una sede  in Corso della Libertà.

 

L’Associazione - una ONLUS diffusa su tutto il territorio nazionale - sarà dunque operativa anche in Abruzzo, perseguendo lo scopo di sensibilizzare le comunità, le associazioni, i partiti, le istituzioni pubbliche, sulle violazioni dei diritti dei cittadini nonché proponendo azioni di tutela, analisi e informazione sulla condizione carceraria, volte al rispetto delle finalità costituzionalmente previste per la pena detentiva.

 

Approvato il regolamento, sono state nominate le cariche sociali nelle personalità de l’Avv. Salvatore Braghini, eletto presidente regionale, l’Avv. Jacopo Angelini, vice presidente, e i consiglieri, Prof. Vincenzo Rea, l’Avv. Simona De Luca, l’Avv. Claudia Sansone, la Prof. Cristiana Lucci e la Prof. Daniela Clementi.

 

“Antigone” è autorizzata dal Ministero della Giustizia a visitare tutti e 205 gli Istituti di pena italiani e particolare attenzione verrà riservata alle 8 carceri abruzzesi, afflitte da gravi e insistenti problematiche.

 

 

 


Ti potrebbero interessare anche Regione | Provincia | Notizie
avezzano | antigone | associazione | carceri