Trasacco. Il comitato civico “Essere Cittadini” e la “Consulta Dei Giovani” organizzano una serata dedicata alla grande pittrice messicana Frida Kahlo. L'appuntamento è previsto per questa sera, dalle 20:30, in Piazza Matteotti.
Sarà proiettato il film “Frida” di Julie Taymor del 2002, un adattamento cinematografico del libro “Frida: A biography of Frida” di Hayden Herrera.
Il film ripercorre tutta la vita della pittrice, icona indiscussa della cultura messicana novecentesca, celebrata precorritrice del movimento femminista, tra i più affascinanti testimoni, nella storia del XX secolo, dell' inestricabile legame arte-vita. Il racconto tratteggia la sua figura, dal terribile incidente del 1925, che la segnò fisicamente e psicologicamente, al primo accostarsi all'arte della pittura, che diventerà specchio delle sue vicende personali, al rapporto con suo marito Diego Rivera, il più grande pittore e muralista messicano. Frida attraversa con la sua arte le trasformazioni sociali e culturali che portarono alla Rivoluzione messicana e che ad essa seguirono,riflettendole e rendendole attraverso la pittura nella straordinaria fusione tra l'espressione di sè, la storia e la Storia, con l'immaginario, i colori e i simboli della cultura popolare messicana. Parteciperà all'evento la prof.ssa Pasqualina Oddi.
“Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare il pubblico a temi importanti” dicono gli organizzatori “come la cultura novecentesca nella quale sono ambientate le vicende del film. L’invito al Cineforum è rivolto a tutti cittadini e ci auguriamo una partecipazione numerosa, al fine di poter condividere una bella esperienza comunitaria che può contribuire al benessere sociale del nostro paese”.
E' possibile ammirare le opere della pittrice, simbolo dell’avanguardia artistica e dell’esuberanza della cultura messicana del ’900, a Roma, presso le Scuderie del Quirinale, fino al 31 agosto.
L.C.