Attualità 06:05

Latte artificiale per i neonati dopo il 3° mese, Asl “una tendenza da correggere”

Il 50% delle donne dopo il 3° mese dalla nascita del proprio figlio smettono di allattare dal seno


download.jpg

AVEZZANO. Il 50% delle donne dopo il 3° mese dalla nascita del proprio figlio smettono di allattare dal seno, preferendo latte artificiale.

A comunicarlo la Asl 1, che informa sulle conseguenze negative a breve e a lungo termine per la salute del bebè.

 

“Una tendenza da correggere e che induce a far scattare un progetto di formazione professionale sul personale ospedaliero di tutti i presidi dell’azienda” tuonano dalla Asl “L’obiettivo è infatti render sempre più informate le mamme sull’importanza dell’allattamento al seno dacché attualmente solo la metà (circa 1.000 sul numero annuo complessivo di parti che si registrano negli ospedali dell’azienda) dopo la nascita nutre il figlio con il proprio latte”.

 

Oltre 30 operatori degli ospedali dell’Azienda tra medici, ostetriche e infermieri, si sono sottoposti a una giornata di formazione full-immersion (dalle 8.30 alle 19.00) per affinare la propria professionalità  e fare in modo, subito dopo il parto, di affiancare le mamme in reparto e invitarle a stabilire subito il contatto con il figlio tramite l’allattamento al seno.

 

 Le lezioni si sono svolte martedì 9 dicembre ad Avezzano e sono state impartite al gruppo di operatori da uno dei massimi docenti di levatura nazionale nell’ambito pediatrico, il Prof. Arturo Giustardi.

Promotori del corso  il direttore del Dipartimento materno-infantile della Asl 1, Dr.ssa Sandra Di Fabio, e il direttore del reparto pediatria dell’Ospedale di Avezzano, Dr.ssa Antonella Gualtieri.


Dopo la teoria, una esercitazione pratica con il ricorso ad apposite “bambole”, con cui il personale (in particolare le ostetriche) ha eseguito manovre e assunto adeguate posizioni da insegnare alle neo mamme per allattare il bimbo, in modo da condividerne le prime, straordinarie sensazioni.

 

“Nei giorni immediatamente successivi alla nascita”, ha dichiarato la Dr.ssa Di Fabio, “le donne godono  dell’assistenza assicurata dall’ospedale ma quando tornano a casa, dopo alcuni mesi, subentrano una serie di problematiche che tendono a distogliere la mamma dall’allattamento al seno”.

 

 Il latte materno è alimento che, se somministrato con continuità, previene alcune malattie che possono insorgere da adulti come diabete, obesità  e allergie. Il latte artificiale non fa che favorire lo sviluppo di queste patologie e, fatto grave, ritarda o addirittura compromette il legame con figlio.

 

Redazione Avezzano Informa 

 

 


Ti potrebbero interessare anche Regione | Provincia | Notizie
avezzano | nascite | asl | allattamento | madri | pediatria