Attualità 05:00

"Discorsi - Manoscritto n.8", Padre D'Agostino in Comune: "Un lavoro faticoso che mi ha arricchito"

DSCN5787.JPG

AVEZZANO. "Discorsi - Manoscritto n.8", scritto da Padre Orante D'Agostino, rettore del Santuario della Madonna di Pietraquaria, ha riscosso grande successo di pubblico. 
E' stato presentato, infatti, nella sala consiliare del Comune, alla presenza del sindaco Giovanni Di Pangrazio, del ministro provinciale dei Frati minori padre Carmine Ranieri, con la coordinazione del Vescovo dei Marsi mons. Pietro Santoro. 
Padre Orante D'Agostino, studioso di San Giuseppe da Leonessa (vissuto a cavallo tra il 1556 e il 1612 e canonizzato nel 1746), ha affidato questo titolo alla dodicesima opera da lui tradotta e poi trascritta dal latino e dal volgare, ed in circa 30 anni di ricerche ha riempito seimila pagine tratte dalle opere di San Giuseppe da Leonessa.
La cerimonia di presentazione è iniziata con la proiezione di un Dvd realizzato dallo stesso Padre Orante in collaborazione con Maurizio Lucci Cordisco. A seguire gli interventi dei presenti. 
"San Giuseppe da Leonessa" ha affermato padre Orante "è stata una delle figure più belle dalla nascita dei Cappuccini. Mi ha affascinato il suo modo di pensare e di vivere il suo apostolato in tutta umiltà, spendendosi nei confronti dei più poveri  e dei più bisognosi. Quello dei Discorsi rappresenta una delle opere più significative di San Giuseppe da Leonessa: un lavoro faticoso, ma che mi ha dato tante soddisfazioni perchè ha arricchito la mia cultura e la mia conoscenza della Sacra scrittura e dei Padri della Chiesa".

Il sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, nel suo intervento, ha rimarcato "che il senso della solidarietà, del bene verso il prossimo e della tolleranza, sono doni preziosi che ci vengono trasmessi dalla fede e dalla cultura delle parole e Padre Orante è stato per me un maestro di vita e lo sarà ancora per il  futuro".
Redazione Avezzano Informa 


Ti potrebbero interessare anche Regione | Provincia | Notizie
avezzano | padreorante | discorsi