Entra nel vivo a Celano il “progetto noccioleto” ovvero il recupero delle superfici a destinazione agricola abbandonate e soggette a degrado ambientale da destinare alla coltivazione di noccioleti specializzati, promosso dall’amministrazione comunale con il patrocinio dell’assessore all’Agricoltura Domenico Fidanza, il quale fa notare a tal proposito che: “Il bacino agricolo fucense potrebbe diventare uno dei maggiori centri di produzione delle nocciole, da destinare alle industrie di trasformazione agroalimentari”.
“A breve – fa sapere l’amministrazione Santilli - sarà avviato e reso operativo, con personale altamente qualificato, un apposito ufficio (allestito al secondo piano del Palazzo Municipale) in grado di offrire assistenza, consulenza e tutte le informazioni necessarie a coloro che fossero interessati all’innovativo progetto. L’amministrazione, nel predisporre il progetto di recupero delle superfici a destinazione agricola che si trovano in stato di degrado ambientale o di abbandono, ha tenuto conto anche del fatto che dall’introduzione dell’attività si avranno positive ricadute in termini occupazionali e professionali. Effetti positivi, insomma, a completo beneficio del territorio, alle prese da qualche anno con una difficile crisi economica e strutturale”. (I.P.)