Domenica 1 luglio si terrà la prima giornata delle guardie ecozoofile, presso il parco Torlonia ex parco A.R.S.S.A. Tra le tante iniziative della giornata, va segnalata la donazione di 50 microchip gratuiti per l’identificazione degli animali domestici.
Sono stati donati dai veterinari Giuseppe Aseleti, Maria Pia Colananni, Ennio Di Carlo, Roberta Gramaglia, Giuseppe Rivo. Alle 11.00 e alle 17.00 verranno consegnati rispettivamente 25 microchip per volta presso lo stand delle guardie Ecozoofile, unitamente al biglietto da visita del veterinario di riferimento che lo applicherà a titolo gratuito dal 4 al 31 luglio.
15 microchip sono però riservati a coloro che per primi adotteranno un cucciolo presso gli stand presenti: cinque per l’associazione Zampa Amica Onlus, cinque per Mano nella Zampa- Mamma Bruna Onlus, cinque per OIPA L’Aquila-Protezione Animali. Tutti gli altri possono ritirare i restanti 35 presentando la loro carta di identità. Il buono è personale, perciò solo la persona che lo ha ritirato può presentarsi in ambulatorio con il proprio animale.
Purtroppo, anche se è obbligatorio per legge, sono ancora troppe le persone che non muniscono di microchip il proprio cane. Eppure, è di vitale importanza per tutelare cane e padrone. Grazie alla presenza del microchip, una persona che incroci sulla propria strada un cane smarrito, potrà rivolgersi al veterinario per avere le informazioni relative al proprietario, favorendo il ricongiungimento. Infine- cosa importantissima- la sua applicazione è un deterrente contro i casi di abbandono volontario, che si verificano soprattutto nel periodo estivo. L’iniziativa ha quindi sia lo scopo di incrementare l’iscrizione obbligatoria all’anagrafe canina, ma anche quello di combattere il tristissimo fenomeno dell’abbandono.
Ludovica Salera