Partenze missionarie in occasione del settimo anniversario del progetto “Afrique”.
I protagonisti di questo viaggio a scopo umanitario sono 4 medici abruzzesi, tra i quali l'avezzanese Valentina Parisse, specializzandi in ginecologia ed ostetricia dell’Università degli studi dell’Aquila. Trascorreranno 6 settimane, suddivise in turni da 3 settimane a coppia, nella cittadina di Anyama frazione di Abidjan, Capitale della Costa d’Avorio dove nell’aprile 2007 è stata inaugurata la struttura ospedaliera ostetrico-ginecologica “San Luigi Orione”.
Il progetto, ideato e realizzato dal Prof. Gaspare Carta e dal Dott. Pietro Iovenitti, nasce con l'obiettivo di offrire agli abitanti della cittadina africana un'assistenza medico-chirurgica in ogni periodo della vita, proteggere le donne in stato di gravidanza e dare una speranza ai nuovi nati.
“La struttura è in costante crescita” afferma il Prof. Carta, presidente dell'Associazione Progetto Afrique “nell’ultimo anno abbiamo avuto 1200 nascite e creato un piccolo reparto per la cura dell’aids. Le prospettive future ci portano ad ampliare sempre di più i nostri orizzonti, con l’unico intento di restituire a queste persone il diritto alla vita.”
La data del 29 aprile vedrà la partenza dei 2 medici missionari Valentina Parisse e Gianluca Di Luigi pronti a dare il cambio ai 2 volontari, partiti a loro volta il 6 aprile scorso, Veronica Accurti e Giovanna Di Febbo.
“L’esperienza Africana sarà la realizzazione di un sogno” dice la Dott.ssa Valentina Parisse “come medici potremo dare loro qualcosa, ma sono certa che sarà molto di più quello che riceveremo noi umanamente in cambio.”
I volontari alloggeranno all’interno della struttura, gestita dalla Congregazione delle Piccole Suore Missionarie della Carità in collaborazione con l'Associazione Progetto Afrique Onlus.
Francesca Iacoboni