AVEZZANO. Una città infuocata ha salutato, come ogni anno che si rispetti, la Madonna di Pietraquaria ieri notte per i rioni della città.
Una tradizione secolare che affonda le proprie radici nella testimonianza di grazie e miracoli. Risalgono al 1600, infatti, leggende intorno all'accensione dei “focaracci”.
La storia narra che il 27 aprile del 1779 al popolo marsicano, in preghiera per una lunga sicità, la Madonna concesse un'improvvisa e abbondante pioggia. Da quel giorno il popolo avezzanese la ringrazia e l'ha fatto anche ieri sera.
Ormai punti di raccolta di migliaia di giovani che vogliono stare insieme, far festa tra canti, balli e un buon bicchiere di vino, i Focaracci hanno illuminato la città e infuocato gli animi anche quest'anno, con una novità rappresentata dalla Marcia dei Fuochi.
Cl.C