Si terrà sabato 26 agosto, partendo dalla Piazza di Cese alle ore 8:30, l’appuntamento con l’associazione giovanile Mapuche per una nuova avventura immersi nella natura. L’iniziativa prevede una mattinata di lavori lungo i sentieri e le piccole grotte presenti sulla catena del Monte Salviano-Cimarani, sul versante palentino. “Durante la mattinata – spiegano gli organizzatori - riapriremo alcuni tratti, ripercorreremo alcune tracce e ripuliremo l'ingresso delle grotte. In chiusura pizza, mortadella ed altre vivande offerte da noi!".
Mapuche è un'associazione giovanile apolitica, libera e aperta a tutti, che nasce soprattutto per diffondere la cultura del volontariato ed ampliare la conoscenza della civiltà ambientale, artistica e solidale attraverso scambi e contatti tra persone ed associazioni. Un ulteriore obiettivo, oltre alla valorizzazione del patrimonio ambientale e storico, è quello di creare opportunità di sviluppo locale attraverso il turismo sostenibile, sviluppare progetti di educazione ambientale e creare i presupposti per un’ulteriore valorizzazione dell’area.
“Con l'occasione – scrive l’associazione su Facebook - condividiamo un breve video del 'Ritorno sulla via del latte' dello scorso 29 ottobre, di fatto la prima tappa del nostro progetto 'Le grotte palentine e la via del latte' nel cui ambito rientra la giornata del prossimo sabato".
Idia Pelliccia